Trova single per chat e incontri

Film per single

film per singleNella cinematografia contemporanea sono presenti diversi film, alcuni dei quali di grande successo, che hanno come protagonisti dei single e in cui sono messi in risalto alcuni aspetti della loro vita.

Infatti, tramite il cinema si possono approfondire, scavare e comprendere tante aspetti della condizione di single, come la conoscenza di sé, l’emancipazione dagli altri, la solitudine e l’introspezione.

Alcuni film affrontano questi temi con ilarità, mentre altri, più seri e drammatici, portano il pubblico alla riflessione. Sebbene con modalità e sfumature diverse, ogni film pone al centro della trama l’essenza dell’essere umano e il suo essere single con un approccio diverso a seconda del contesto sociale e dell’epoca di riferimento.

Il fatto stesso di essere single è una condizione che può essere vissuta in modi diversi, e spesso è mostrata come un’occasione per comprendere meglio i propri limiti, le proprie forze o debolezze, per poi raggiungere, una volta familiarizzato con questi sentimenti, un maggiore stato di benessere e consapevolezza.

Vediamo insieme quattro film che hanno come protagonisti dei single.

CiaoSingle.com

Film dedicati ai single

A single man

In questo film del 2009, la tematica della solitudine viene raccontata tramite le vicende del protagonista George Falconer, un professore che, non riuscendo a superare il dolore provocato dalla scomparsa del compagno, medita il suicidio.

In George sono accentuate le principali sensazioni che derivano dalla solitudine: l’ansia di non riuscire a continuare a vivere e l’incapacità di ristabilire un equilibrio all’interno della propria esistenza.

Nel film, ambientato negli anni ’60, il tema dell’omosessualità è un ulteriore fattore che provoca in George l’esasperazione della solitudine: l’appartenere a una minoranza ancora socialmente non integrata diviene l’elemento catalizzatore che spinge il protagonista a qualificare la sua presenza come quella di un invisibile.

Questa invisibilità, che avvolge la quotidianità del protagonista, provoca un senso di empatia nello spettatore, a prescindere dall’orientamento sessuale; nel film la solitudine e l’isolamento sono denunciati anche come incapacità di essere compresi e accettati dalla maggioranza della società.

Quasi inconsapevolmente, il protagonista diviene così portatore di un messaggio. E, nel corso del film, muta la sua condizione, perché riesce a gioire dei piccoli regali che la vita sembra donargli ogni giorno: una risata, l’amore per un animale, una conversazione sobria. Questi frammenti, dunque, permettono al protagonista di apprezzare il quotidiano nonostante si senta terribilmente solo.

Di conseguenza, il messaggio che veicola questo bellissimo film è quello di apprezzare e godersi la bellezza della vita, nonostante le avversità che possono stravolgere la nostra esistenza.

ENTRA NELLA COMMUNITY DI CIAO SINGLE

Nella community di Ciao Single trovi altri utenti come te, alla ricerca di chat ed incontri per conoscersi online.

Accedi gratis alla community di Ciao Single!

Single ma non troppo

Di tutt’altro segno, questa commedia del 2016 con Rebel Wilson evidenzia come la condizione di single possa essere vissuta in differenti modi a seconda della persona.

Delle tre protagoniste, infatti, solo il personaggio di Robin è davvero fiera di essere single e interpreta questa condizione come opportunità per vivere la vita che realmente desidera fare. Le altre due vivono lo stare single in maniera del tutto differente: una è reduce del fallimento di una relazione, l’altra talmente oberata dagli impegni di lavoro che non ha tempo per una relazione, ragion per cui ricorre alla procreazione assistita pur di avere una gravidanza.

Questa commedia mette in evidenza come, molto spesso, a complicare la condizione o a esacerbare gli stati d’animo dei single concorrono anche i partner occasionali che si ha modo di incontrare. Emblematico è il personaggio del vedovo con figlia al seguito, la cui superficialità lo rende del tutto non empatico nei confronti delle donne.

Il messaggio che lancia questa gradevole commedia è quello di accettarsi per quello che si è, andando oltre al fatto di essere single: solo in questo modo, invece di vedere la solitudine, vedremo le occasioni per soddisfare i nostri desideri e le nostre ambizioni.

Vedi anche perché sono single?.

Due single a nozze

Questa commedia è un ottimo film in cui il tema dell’amicizia esce vincitore sopra tutto e tutti. I due personaggi principali (John e Jeremy) sono avvocati dal noiosissimo stile di vita, che un giorno decidono di dare una svolta alle proprie vite imbucandosi ai matrimoni, per conquistare quante più donne possibili.

Nel farlo si renderanno protagonisti di una miriade di menzogne pur di raggiungere il loro scopo. Il messaggio di questa commedia è chiaro: per amicizia si fa di tutto, e ancor di più quando si ha l’opportunità di incontrare il vero amore, quello che si aspetta da una vita.

In aggiunta, questa commedia mette in evidenza come ci sia un’età per fare cose strampalate, un’altra per il divertimento e un’altra ancora per mettere su famiglia. Ma ogni età è perfetta per sentirsi legati da un’amicizia travolgente.

Una crociera per single

Una crociera per single è il classico film che ci aiuta a comprendere come la condizione di single possa essere un’opportunità da sfruttare per condurre una vita all’insegna della spensieratezza, della libertà, votata all’amicizia e alle nuove avventure.

Il film narra di Jerry, un personaggio dal forte carisma, che un giorno decide di prenotare una crociera per single; ma, per colpa del suo amico Nick (che stuzzica a sproposito l’agente di viaggio), i due finiscono per acquistare una crociera per omosessuali.

Questa apparente sciagura ben presto si trasforma in un’opportunità, quando Nick colpisce con un lanciarazzi un elicottero, il cui equipaggio (composto in prevalenza da donne svedesi) viene accolto a bordo della nave.

Tramite questa divertente dinamica, fatta di continui colpi di scena che strappano un sorriso allo spettatore, è possibile comprendere le opportunità che la vita può riservare a chi (pur essendo single) non vuole rinunciare a divertirsi in compagnia, e cerca di fare di tutto per intrattenere una relazione.

CiaoSingle.com

Perché è importante vedere dei film per single?

I motivi che spingono le aziende cinematografiche a realizzare dei film con personaggi single sono diversi. Tra i principali, c’è ovviamente quello di intercettare un target ampio anagraficamente ed eterogeneo a livello di genere, quello appunto dei single, e di raccontare la vita prima e/o dopo (o anche senza) le relazioni sentimentali, nei suoi vari momenti di spensieratezza, ma anche di tristezza.

Sono tanti i modi in cui si può affrontare l’argomento: con goliardia, in maniera sentimentale, con romanticismo ecc. La solitudine, in fin dei conti, è un sentimento esistenziale con cui è meglio convivere, affinché si possano meglio comprendere le proprie debolezze e i propri punti di forza.

L’importanza di vedere film per single risiede anche nella possibilità di comprendere meglio la propria situazione, solidarizzando (anche solo idealmente) con gli attori o le attrici che interpretano determinati personaggi. In alcuni casi, tutto ciò ispira e aiuta perfino a dare una chiave di lettura per capire come sia meglio condurre la propria vita da single.

I film per single, in sostanza, intercettano dei sentimenti che sono avvertiti da diverse fasce di popolazione, e raccontano una gamma di emozioni e stati d’animo (dalla solitudine all’attrazione, dalla paura alla noia) che prima o dopo riguardano tutti gli spettatori, single o accoppiati.

Chat ed incontri con single della tua città

Sei pronto a fare nuove amicizie o a trovare l'amore? Unisciti alla nostra vivace community su CiaoSingle.com, il luogo d'incontro ideale per i single che cercano il loro match perfetto. Entra nella community di CiaoSingle!